AVEVA RAGIONE ORIANA – Incontro con Magdi Cristiano Allam

Date Evento
Il 2 dicembre
Dalle 19.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

AVEVA RAGIONE ORIANA – Incontro con Magdi Cristiano Allam

Fucina Liberale è lieta di presentare l’evento Aveva ragione Oriana – Quale libertà e quale sicurezza nelle nostre città, che si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 19 presso la sede dello Yacht Club in Como (viale Puecher 8). Interverranno il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, di cui è in libreria il nuovo volume Io e Oriana, il deputato della Lega Nord onorevole Nicola Molteni e il direttore de L’IntraprendenteGiovanni Sallusti, presidente di Fucina Liberale.

Come scrive Magdi Cristiano Allam, «Noi tutti oggi, volenti o nolenti, siamo debitori a Oriana Fallaci. Lei è stata senza dubbio la voce che più di altre ha saputo scuotere le nostre coscienze, ha saputo costringerci a guardare in faccia la guerra scatenata dal terrorismo islamico nel nome dell’islam». Muovendo dall’eredità spirituale della Fallaci, la serata affronterà anche il tema dei flussi migratori, sempre più strettamente legati alla minaccia islamista nei confronti della nostra civiltà, e della loro gestione, o non-gestione com’è avvenuto nel recente caso di Como negli ultimi mesi, segnati dal caso della stazione San Giovanni invasa dai migranti tuttora non risolto, ma “congelato” nel centro di accoglienza di via Regina. Inevitabile da qui ragionare anche sulla grande questione della sicurezza, ancora più decisiva per una città e una provincia che precipitano nelle recenti classifiche sulla qualità della vita. L’obiettivo è fornire una visione alternativa a quella della recente amministrazione di centrosinistra, su quelli che rimangono i problemi fondamentali dell’oggi, valorizzando l’attualità della riflessione fallaciana. Fucina Liberale si è posta da subito lo scopo di fornire una proposta ricostruttiva sulla città, che secondo le parole dei fondatori costituisce oggi un “colossale potenziale sprecato”, mentre avrebbe tutte le carte in regola per ambire ad essere “la perla del Nord Italia”.

L’ingresso alla serata è libero. In allegato la locandina dell’evento e il volantino, su cui troverete anche una sintesi della biografia dei relatori e altri dettagli.