Ritmi Rurali, a Senna Comasco un evento di solidarietà

Date Evento
Il 11 maggio
Dalle 16.00 alle 23.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

“Ritmi Rurali” si terrà ad AgriSenna, con l’intento di offrire divertimento per grandi e piccini e contribuire a sostenere progetti sociali

Ritmi Rurali, a Senna Comasco un evento di solidarietà

Sabato 11 maggio torna nell’incantevole cornice di AgriSenna, situata in via Motta a Senna Comasco, Ritmi Rurali, l’evento ludico rivolto a bambini, famiglie, giovani e diversamente giovani che propone laboratori creativi, musica e intrattenimento fino a tarda notte, con cucina sempre aperta e un ampio menù per tutti i palati.

Ritmi Rurali – Senegal Edition è il primo evento di un lungo ciclo di iniziative promosse dal Tavolo delle Associazioni dei Quartieri di Rebbio e Camerlata che partiranno l’11 maggio e si protrarranno per tutta l’estate fino ad arrivare alle iniziative autunnali e natalizie palati.

Qui sotto riportiamo il programma dell’evento:

  • Dalle ore 16 avranno avvio una serie di ricche attività rivolte a bambini dai 3 ai 12 anni, dedicate alla sostenibilità ambientale: sono previsti laboratori creativi, la visita guidata della collina CàMotta con l’esplorazione delle sue colture, letture a voce alta di testi e albi illustrati, sculture di palloncini, trucca bimbi e molto altro da scoprire.
  •  Dalle ore 18.30 sarà proposto un aperitivo con degustazione di piatti africani e non solo, accompagnato a suon di djembe e dal suggestivo tramonto sulla collina di AgriSenna.
  • Dalle ore 19 sarà possibile cenare, con servizio al tavolo, e gustare una ricca varietà di pregiati tagli alla griglia, come la picanha, le costine, il diaframma e le salamelle, e un’ampia varietà di proposte veggie e vegan , come i falafel, le patatine e le verdure grigliate di AgriSenna.
    È consigliata la prenotazione per la cena cliccando qui 
  • Dalle ore 21 la musica prenderà la scena e sarà possibile ballare e intrattenersi nel grande prato circondato dalle incantevoli serre.

Il desiderio di Ritmi Rurali è di offrire un sabato di divertimento per grandi e piccini a contatto con la bellezza della natura e contribuire a sostenere progetti sociali e di volontariato.

L’evento, infatti, è anche occasione di raccolta fondi che sosterrà:

  • l’esperienza di volontariato dei giovani di Rebbio che si svolgerà in Senegal;
  • arredi e giochi per il parco della Scuola Materna di Via Lissi;
  • il campo da calcio e materiali sportivi per le attività di US. Alebbi

Qui sotto riportiamo la locandina dell’evento:

ritmi rurali evento

Ritmi Rurali – Senagal Edition è una proposta del Tavolo delle Associazioni di Rebbio e Camerlata, in particolare della Società Sportiva U.S. Alebbio 1954, del gruppo di Giovani della Parrocchia di San Martino e della Scuola Materna di Rebbio, che intende favorire momenti di convivialità e sostenere i progetti degli enti promotori della giornata.

Sono numerose le iniziative aggregative rivolte alla comunità organizzate dal Tavolo delle Associazioni dei Quartieri di Rebbio e Camerlata: in particolar modo nel mese di giugno, dal 14 al 16 giugno, viene proposto l’evento Rebbio in Festa, un weekend di laboratori, tornei, animazione e serate di musica e buon cibo, quest’anno giunto al suo decimo anniversario.

Il 2024 è un anno importante per le realtà sociali di Rebbio dal momento che ha luogo il 110° anniversario della Scuola Materna di Rebbio, il 70esimo compleanno di U.S. Alebbio 1954 e ildecennale della Rebbio in Festa.

AgriSenna è un progetto o promosso dalla Parrocchia San Martino di Rebbio e Odv Rebbio Solidale e si sviluppa su un cospicuo appezzamento di terreno di circa tre ettari coltivabili a Senna Comasco sulla collina CàMotta. Nasce con l’obiettivo di essere un luogo significato di “agricoltura sociale”. La collina è divenuta così un luogo dove vivere la socialità promuovendo progetti di “agricoltura sociale” attraverso stage per giovani migranti e non, durante e alla fine di un periodo di formazione presso un ente accreditato del territorio comasco. La scelta di promuovere qui “Ritmi rurali – Senegal edition” nasce dal desiderio di far conoscere ancora più questa realtà, e vivere un pomeriggio immersi nella natura dove grandi e piccini possano riscoprire la bellezza dello stare insieme in luoghi significativi.

Galbiati Yury