“Ritratti in musica”, a Villa Bernasconi il concerto di Tampalini

Date Evento
Dal 18 gennaio al 20 marzo
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Nell’ambito della mostra “Ritratti in Musica tra Otto e Novecento, domani si esibirà il chitarrista di fama europea Giulio Tampalini

“Ritratti in musica”, a Villa Bernasconi il concerto di Tampalini

Sabato 4 marzo 2023, nella stanza della musica di Villa Bernasconi dove è allestita, fino al 20 marzo, la mostra Ritratti in musica tra Otto e Novecento, organizzata dal Comune di Cernobbio, in collaborazione con la Fondazione Arte Nova, si terrà il concerto dal titolo Fotografie a 6 corde, organizzato dalla Fondazione La Società dei Concerti, di uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi classici europei, Giulio Tampalini, che torna a Villa Bernasconi dopo il concerto W la Spagna del 2021, nell’ambito della rassegna Ladri di Note.

In programma, Coste Les soirées d’Auteuil, M. Ponce Variazioni su un tema di Cabezòn, Castelnuovo-Tedesco Capriccio diabolico (Omaggio a Paganini), Mozzani Prélude, Tarrega Capricho Arabe e Fantasia sulla Traviata e Fabio Mare – Motus.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA

Giulio Tampalini, vincitore del Premio delle Arti e della Cultura nel 2014, oltre 25 dischi solistici all’attivo, si è imposto in alcuni dei maggiori concorsi di chitarra, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo fino alle affermazioni al “Pittaluga” di Alessandria, al “Fernando Sor” di Roma e al prestigioso “Andrès Segovia” di Granada. Tiene concerti da solista in tutta Italia, Europa, Asia ed America. Nel 2001 ha partecipato al Concerto di Natale in Vaticano in onore del Papa. Numerose sono le sue collaborazioni musicali, tra cui quella con le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Il suo doppio CD “Francisco Tarrega: Opere complete per chitarra” è stato premiato nel 2006 con la Chitarra d’Oro al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria come Miglior CD dell’anno. Tra i numerosi dischi che ha pubblicato, molti hanno ottenuto consensi unanimi e premi della critica. Nel 2016 ha scritto un libro dal titolo “La Musica è Felicità”, in collaborazione con Marcello Tellini, in vendita in tutte le librerie italiane (Edizioni Infinito). Giulio Tampalini è docente di Conservatorio e tiene regolarmente corsi e masterclass in tutta Italia e all’estero. Dal 2017 è artista Warner Classics, con cui ha registrato il CD “The Spanish Guitar”.

Il concerto è uno degli eventi collaterali della mostra in corso Ritratti in musica tra Otto e Novecento, a cura di Claudia Taibez, responsabile del Museo di Villa Bernasconi e di Elena Franco, direttrice artistica della Fondazione Arte Nova. Colonna sonora dell’esposizione, una play list con musiche dell’epoca selezionate dal M° Enrica Ciccarelli tra gli indicabili bis delle stagioni musicali della Fondazione La Società dei Concerti di Milano.

Il successivo evento collaterale è programmato per domenica 19 marzo, alle 15, in occasione della Festa del papà.
Tacabanda per la festa del papà è un laboratorio creativo di collage con materiale misto a cura di Cristina Quadrio di Fata Morgana, dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 12 anni (più i papà). Ogni bambino, bambina e papà dovranno portare da casa una propria fotografia da poter ritagliare e incollare insieme a ritagli di foto recuperate da giornali e riviste di strumenti musicali, stoffe e carte differenti, creando un originale e speciale autoritratto in musica.