Venerdì 31 gennaio, all’Auditorium comunale, don Andrea Lonardo terrà la conferenza dal titolo “Alla scoperta del mondo di Harry Potter”
Il Centro culturale Paolo VI, con il patrocinio del Comune di San Fermo della Battaglia, propone l’incontro dal titolo Alla scoperta del mondo di Harry Potter, in programma venerdì 31 gennaio, alle ore 21, presso l’Auditorium comunale di San Fermo della Battaglia di via Lancini 5. Relatore sarà don Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio per la catechesi della Diocesi di Roma, in dialogo con adolescenti, giovani e adulti.
La serata vuole essere un’occasione per riprendere la saga letteraria di Harry Potter, il cui successo non viene meno a distanza ormai di trent’anni dall’uscita del primo libro e di poco più di venti dalla trasposizione cinematografica, con tutt’ora molti appassionati anche tra i giovanissimi. Saga avventurosa e avvincente sia per la trama fantasy, sia per il realismo umano dei suoi protagonisti, nei quali facilmente si possono identificare i giovani lettori. Nello stesso tempo, siamo di fronte a pagine ricche di temi profondi, quali il dramma del bene che si deve confrontare con il male presente nel mondo e dentro ogni uomo, il ruolo dell’amicizia e dell’amore, il compito di genitori ed educatori chiamati ad essere generatori di futuro e testimoni di un destino buono con il loro personale sacrificio.
Temi che sono fondamentali per diventare adulti e scoprire il compito che a ciascuno è affidato, come ricorda Albus Silente al protagonista: «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità» (Harry Potter e la camera dei segreti).
Don Lonardo, attento indagatore di questo universo, condurrà il pubblico sulle tracce di tali chiavi di lettura di testi solo apparentemente “di svago”, per offrirne una conoscenza meno superficiale e suscitare spunti di riflessione anche in campo educativo. L’incontro è rivolto sia agli adolescenti che agli adulti.
Ingresso libero.
Prenotazione consigliata: compilare modulo cliccando qui o inviare mail a segreteria@ccpaolosesto.it
Per gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, su richiesta (mail a segreteria@ccpaolosesto.it, indicando nome e cognome, istituto e classe), verrà rilasciato l’attestato di partecipazione per attribuzione del credito formativo.