Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Lunedì 3 febbraio, alle 21, presso la sala consiliare di via Roma 56 a Lurago d’Erba, la Biblioteca Rosa Maria Picotti e l’amministrazione comunale, in collaborazione con la biblioteca Mons. E. Galbiati di Verano Brianza, organizzano la presentazione del libro L’amore non sceglie di Laura Ephrikian, edito da Spazio Cultura, con la partecipazione dello scrittore Marco Novati e del presidente della biblioteca Giovanni Molteni. Ingresso libero senza prenotazione.
Mercoledì 5 febbraio, alle 17.45, presso la Libreria Paoline di via Cesare Battisti 10 a Como, si terrà la presentazione del libro Una storia, una persona, un lettore. Luca e il suo Vangelo. Pagine scelte, scritto da Arcangelo Bagni ed edito da Elledici. Intervengono: don Marco Cairoli, biblista e don Francesco Vanotti, catecheta. Ingresso libero.
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Mario Desiati, dialogando con Antonio Franchini, presenterà il libro dal titolo Malbianco, pubblicato da Einaudi. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Giovedì 6 febbraio, alle 18, presso Camagni Cucine in via G. Da Cermenate a Cantù, la libreria Libooks organizza la presentazione di Comfort, l’ultimo libro di Yotam Ottolenghi, edito da Giunti, in compagnia della traduttrice italiana Sara Porro. Seguirà un brindisi con vini di Alois Lageder e piccoli snack ispirati alle ricette del libro. Ingresso gratuito, gradita prenotazione chiamando in libreria o inviando una mail a incontri@libooks.it.
Venerdì 7 febbraio, dalle 15.30 alle 17.30, presso la Pinacoteca Civica in via Diaz 84 a Como, per il ciclo di incontri Verso l’80esimo della Liberazione, organizzato dall’Istituto per la Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como, in collaborazione con i Musei Civici di Como, sarà presentato il libro La Linea Sottile – Il fascismo, la Svizzera e la frontiera (1925-1945) di Francesco Scomazzon, pubblicato da Donzelli Editore. Ingresso libero.
Alle 20.45, presso il Salone Garibaldi in P.zza IV Novembre a Lomazzo, il Comune di Lomazzo ha il piacere di ospitare la Professoressa Raffaella Arpiani e presentare il suo primo saggio Notte di Luna con Van Gogh, edito da Feltrinelli. L’evento, moderato dalla Professoressa Claudia Mazzola, sarà l’occasione per riscoprire molti capolavori del patrimonio artistico culturale. Partecipa alla serata la Libreria Sottobosco di Lomazzo come punto di distribuzione e vendita. L’ingresso libero senza necessità di iscrizione.
Sempre alle 20.45, presso la Sala Consiliare del Comune di Appiano Gentile, in Villa Rosnati, per la rassegna Incontri Letterari, la biblioteca e la commissione cultura presentano La vittima può uccidere, scritto da Vittorio Nessi e pubblicato da Daniela Pozza Editore. Ingresso libero e gratuito.
Alle 21, presso la sala consiliare del Comune di Lurago Marinone in via Castello 2, Elena Castelli presenta il suo libro dal titolo Semino buoni pensieri – Parole e note che parlano al cuore, accompagnata da Francesca Castelli al pianoforte. Ingresso libero con prenotazione necessaria cliccando qui.
Sabato 8 febbraio, alle 15, presso il centro Incontro di via Vittorio Veneto 51 a Villa Guardia, il Caffè dei Lettori organizza la presentazione del libro Quattro onde del lagodella scrittrice e giornalista Federica Rossi, pubblicato da Elpo Edizioni, che dialogherà con Maria Felicia Tarulli. Seguirà rinfresco. Ingresso libero.
Alle 16, presso la Sala Camino di Villa Ferranti in piazza Umberto I 1 a Figino Serenza, la biblioteca organizza l’incontro con l’autore Mario Alzati che presenterà il suo libro dal titolo Il gemello di Olonia, edito da Macchione. Ingresso libero. Per informazioni: 3665272631 – 031781271 – biblioteca@comune.figinoserenza.co.it
Alle 18.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, presentazione del romanzo Il volto scuro della bellezza di Stefano Luigi Cantoni, pubblicato da Incipit23. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Domenica 9 febbraio, alle 19, presso la Basilica di San Vincenzo in Galliano, in via San Vincenzo 8 a Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle organizza la serata dal titolo Come Lucciole, con il patrocinio del Comune di Cantù: César Pérez Gellida, dialogando con Alida Paternostro dell’associazione culturale Le Sfogliatelle, racconta il suo libro Terra Bruciata, edito da Ponte alle Grazie. Ingresso libero e gratuito. Firmacopie a cura di Cartolibreria LM dal 1959. Prenotazioni qui