Serata dedicata alla poetessa Graziella Molinari

Date Evento
Il 24 maggio
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Serata dedicata alla poetessa Graziella Molinari

Gruppo Letterario Acarya

Venerdì 24 maggio ore 21

Serata dedicata alla poetessa Graziella Molinari

E’ nata nell’Agosto del 1931 a Como dove vive la sua infanzia e la sua giovinezza. Tradendo la sua inclinazione per gli studi umanistici, consegue il diploma di perito chimico presso l’Istituto Nazionale di Setificio. A ventidue anni si sposa, ha due figlie e si dedica alla famiglia coltivando nelle pause di questa attività la sua passione per la letteratura, per la poesia e l’arte in genere. Nella seconda metà degli anni Settanta – le figlie ormai cresciute – con alcuni amici che condividono i suoi stessi interessi fonda il gruppo letterario Àcàrya. Il nome è stato scelto per il suo significato: “termine sanscrito che significa colui o anche il luogo dove si insegna con l’esempio”. Diventa presidente dal 1984 al 1989 (2 mandati) e dal 2001 al 2003. Da allora opera attivamente nel campo culturale comasco promovendo incontri, rassegne, dibattiti, convegni e soprattutto idee innovative. Ha inoltre sempre rivolto particolarmente l’attenzione ai temi sollevati dal recupero, la salvaguardia, la valorizzazione (portandone un grosso contributo) e la conservazione del nostro patrimonio culturale di cui il dialetto è parte integrante. Molte sue poesie e prose sono state pubblicate in diverse antologie e riviste letterarie nonché sui giornali cittadini. Nel 1990 ha pubblicato una sua raccolta di poesie in dialetto comasco come quaderno dell’Àcàrya nr. 14 dal titolo: ” Rivà a Pekino”. Nel 2011 quaderno dell’Àcàrya nr. 39 “E pöö… Shahrazàd”.
Socia della Famiglia Comasca, collabora attivamente con la sezione dialettale per portare nelle scuole di Como e della provincia le nostre tradizioni e la lingua dei nostri padri.