Pelle d’asino è una fiaba in cui si parla di passioni di adulti e bambini, di fate buone, di bellissime ragazze in abiti stracciati, di principi azzurri e di amore eterno.E’ una fiaba a favore dell’autostima che lancia un forte messaggio contro i pregiudizi . È uno spettacolo che invita i suoi spettatori a non basarsi sull’aspetto esteriore per dare dei giudizi, ma a guardare l’interiorità delle persone.
Si racconta di un re che regna felicemente in un paese prospero fino a quando la regina si ammala e si spegne. Il re promette sul letto di morte alla regina che troverà una nuova moglie bella come lei, per cui decide di sposarne la sorella più giovane. La ragazza però non vuole sposare il vecchio re, cerca il vero amore; in suo aiuto arriva la fata madrina, che, nell’intento di proteggerla, le suggerisce come condizione per il matrimonio, la realizzazione di tre vestiti dai colori impossibili: color del tempo, di una notte di luna e color del sole. Il re riesce a procurarsi i vestiti e pretende le nozze. Nel regno esiste un asino che riesce a produrre monete d’oro ed è quindi considerato grande fonte di ricchezza. La fata madrina propone al re di tosare l’asinello e di ricavarne la pelle da dare in dono alla futura sposa come pegno d’amore. Il re lo fa tosare e ancora pretende le nozze. La fata allora, nell’ultimo tentativo di salvare la ragazza, organizza la sua fuga e la fa nascondere sotto la pelle dell’asino. Pelle D’Asino, dopo tanto camminare, viene assunta nel castello del regno vicino per svolgere i lavori più umili. E qui viene casualmente osservata dal giovane principe che se ne innamora…
Il costo dei biglietti e’ di
PLATEA 8€ ADULTO e 4€ BAMBINI
BALCONATA 7€ ADULTO e 3€ BAMBINI
I biglietti sono acquistabili in prevendita sul sito della compagnia www.teatroincentro.com alla sezione biglietti
Per informazioni e prenotazioni contattare il 345.67.15.852 secondo gli orari indicati di seguito:
Lun – Ven: 17.00/20.00
Sab: 10.00/12.00 e 17.00/20.00
Dom: 10.00/12.00 (dal 23 Ottobre 2016)
oppure scrivere a biglietteria@teatroincentr
ATTENZIONE
La biglietteria sarà aperta presso il teatro il sabato prima di ogni spettacolo dalle 15.00 alle 18.00 e il giorno dello spettacolo dalle ore 14.00