TEL CHI UL PESSOT – teatro dialettale

Date Evento
Il 1 aprile
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

TEL CHI UL PESSOT – teatro dialettale

Rassegna dialettale al Teatro Nuovo di Rebbio

Sabato 1 Aprile 2017 alle ore 21.00
TEL CHI UL PESOTT
Compagnia teatrale “Nuovo sipario 2000” di Seregno

Commedia dialettale in tre atti di Valentina Massari

Ricordare le nostre origini e le nostre tradizioni, sembra doveroso, anche perché, come    diceva la Teresa dei Legnanesi “Un popolo senza memoria è un popolo senza storia”.

             Noi di storia ne abbiamo poca, ma di memoria ne siamo ancora ricchi e carichi, quindi ripassarla magari anche per una sola serata, diventa un risveglio della giovinezza più o meno lontana e un divertimento per lo spirito nel riascolto di un dialogare sempre più in disuso.

             Il nostro “pesott”, non è un pesce grosso, ma uno che ha studiato per avere un diploma, ma manca purtroppo di quell’acume che gli impedirebbe di farsi coinvolgere in trappole più o meno sopportabili.

             Ma non è lui il protagonista della commedia: il protagonista è il dialetto degli anni ’60. Quel dialetto che in bocca alla “masera” e al “regiù” è così colorito e incisivo da essere captato di primo acchito da chiunque lo ascolti, anche se per la prima volta.

             Sono detti e proverbi il linguaggio degli attori, proprio come si usava ancora in quegli anni nel parlare dei nostri nonni. Si ride tanto. Ci si appassiona alle vicende di due madri che vogliono a tutti i costi un marito ricco per le proprie figlie o almeno un marito per una figlia non tanto bella ma… che però respira e quindi anche lei buona per…

             Il nostro dialetto, non si può certo paragonare ne al toscano o al napoletano, ma anche lui è stato una lingua vera: rude, diretto, senza fronzoli, come il cuore dei brianzoli che magari mancavano di diplomazia ma sapevano dire pane al pane e “pesott” a chi si faceva coinvolgere da chi senza aver letto un libro nella più comune delle vicende: il matrimonio!