L’Associazione Culturale ALBATROS CANTÙ
per la Rassegna VIAGGIO INTORNO AL VIAGGIO
presenta
Venerdì 15 febbraio 2019 – ore 21.00
PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTÙ
TERRE SELVAGGE DEL NORD
Foto e racconti di Silvano Bergamin e Nicoletta Mauri
Quattro tappe per seguire un percorso immaginario che ci porta da Est a Ovest, nel grande Nord euroasiatico.
HOKKAIDO: la più settentrionale delle isole maggiori del Giappone, recentemente colpita da un nuovo, devastante terremoto. In estate è meta di masse di Giapponesi provenienti dalle isole più a Sud, in fuga dal caldo opprimente e alla ricerca di natura e frescura. Ma è in inverno che ci svela i suoi tesori più preziosi!
KAMCHATKA: l’Estremo Oriente russo è un territorio poco conosciuto, tanto da essere spesso confuso con la Siberia (che invece si estende grossomodo dagli Urali al corso del fiume Lena). La penisola più estrema, a Sud-Est, terra selvaggia di vulcani e natura allo stato puro, è forse la parte più conosciuta, ma resta comunque un territorio difficile e poco esplorato.
YAMAL: è la penisola della Siberia nord-occidentale che, dalla foce del fiume Ob, si protende verso il mar di Kara. Territorio tradizionalmente abitato dai Nenci, o Nenets, allevatori di renne, è stato recentemente sconvolto dalla scoperta di enormi giacimenti di petrolio e gas naturale.
SVALBARD: sono le terre abitate più a Nord del pianeta, a metà strada fra la Norvegia e il Polo Nord. Natura incontaminata, fauna unica, turismo sostenibile: qui tutti gli stereotipi più scontati diventano realtà e, tutti insieme, consentono di vivere un’esperienza indimenticabile in un ambiente dalla bellezza austera e struggente.
INGRESSO LIBERO