Il TEATRO DEI BURATTINI di COMO ospita il concerto dei Time Escape 4et. Ingresso 8 euro inclusa prima consumazione. Prenotazione al numero 3403403106
Un’arpa, un violino, un contrabbasso ed una batteria. Quattro strumenti apparentemente molto diversi tra loro per storia, stile e repertorio ma che grazie all’incontro di musicisti professionisti con esperienze e sensibilità artistiche differenti, sono riusciti a costituire un ensemble estremamente versatile e poliedrico, sviluppando nel tempo uno stile personale, fresco ed accattivante.
Il progetto nasce dalla volontà di ogni singolo musicista di apportare il proprio bagaglio culturale in un ensemble così inconsueto in cui strumenti appartenenti alla tradizione classica quali arpa e violino, convivono con strumenti quali contrabbasso e batteria, appartenenti a generi musicali completamente opposti.
Tutto ciò è stato possibile trovando un elemento che fungesse da collante e da fulcro per costruire il repertorio e per dimostrare che, nella musica non ci sono limiti o barriere, e che il suo linguaggio è davvero universale. Un’arpa può suonare jazz ed una batteria può inserirsi in un brano di musica classica, studiandone la forma.
Dopo alcune riflessioni e studi, l’elemento imprescindibile e comune a qualsiasi strumento, genere musicale ed essere umano è stato individuato nel ritmo. I ritmi da noi studiati e poi scelti, sono ritmi antichi che partono dall’Africa, in particolare dalla morna di Capo Verde, fino ad arrivare al Sudamerica, alla bossanova, alle clavi cubane e al tango. Ecco che musica classica, contemporanea, folk, pop, swing e jazz, tramite arrangiamenti del tutto originali basati principalmente sullo studio ritmico, riescono a convivere nell’ensemble.
Il repertorio si snoda attraverso musiche di vari autori di musica classica quali F. Tarrega, M. De Falla, I. Albeniz, E. Granados, H. Villa-Lobos e J. Rodrigo, messi in relazione con autori di musica pop, standard jazz tradizionali e moderni quali C. Corea, Pixiquina, Cesaria Evora, Sting, B. Martino.