venerdì 23 novembre, alle 20.45, a Cantù nella Sala Convegni “G. Zampese” (Corso Unità d’Italia 1) è in programma l’incontro “Testamento biologico e pianificazione condivisa delle cure – I Diritti dei pazienti e gli strumenti per la loro attuazione nel fine vita”, organizzato dall’associazione “Il Mantello” onlus.
La serata, aperta alla popolazione e a ingresso libero, sarà introdotta da Carla Longhi, primario dell’U.O. Hospice – Cure Palliative dell’Asst Lariana, e da Enrica Colombo, presidente dell’associazione.
Approfondiranno l’argomento la prof.ssa Silvia Salardi, che affronterà il tema “La relazione di cura alla luce della legge su consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento”, e Fratel Michael David Semeraro con l’intervento “Onora il tuo limite, accogli la sfida del tempo, prepara i tempi difficili per viverli come opportunita”.
Seguirà un dibattito.
L’incontro è patrocinato da Ats Insubria, Asst Lariana, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cantù, dalla Società Italiana di Cure Palliative (Sicp) e dalla Federazione Cure Palliative onlus.