Villa Sucota, conferenza di Lynne Cooke

Date Evento
Il 18 luglio
Dalle 18.30
Date Evento
Ingresso
GRATUITO

Evento concluso

Villa Sucota, conferenza di Lynne Cooke

Giovedì 18 luglio, alle 18.30, La Fondazione Antonio Ratti organizza la conferenza dal titolo Intrecciare le storie: tessuti e astrazione modernista, nell’ambito del programma pubblico di Microclima Variabile, XXVIII edizione dello CSAV – Artists’ Research Laboratory, guidato da Ibon Aranberri.

La storia dell’arte ha spesso marginalizzato le arti tessili rispetto alle cosiddette “belle arti”, relegandole allo status di artigianato, e sminuendole in quanto pratiche femminili. La mostra Woven Histories: Textiles and Modern Abstraction, curata da Lynne Cooke per la National Gallery of Art di Washington, decostruisce queste gerarchie e individua punti di contatto fondamentali tra il tessile e l’arte astratta lungo il corso del ventesimo secolo.

A partire dalla mostra, la conferenza vuole affrontare temi quali il ruolo delle culture tessili nella preservazione del patrimonio culturale e nella costruzione di comunità; le modalità con cui l’astrazione – considerata il linguaggio modernista per eccellenza – è stata periodicamente rivitalizzata dallo scambio con i motivi tessili; e le tecniche di produzione contemporanee, anche rispetto all’impatto negativo sul piano ecologico e della sostenibilità. Viene messo in dialogo il lavoro di artisti istituzionalizzati con altri contemporanei, estromessi dalle narrazioni tradizionali, con lo scopo di mettere in luce i contributi pionieristici di alcuni artisti trascurati a causa del loro genere, della loro classe, della loro razza o della loro etnia.
La conferenza sarà tenuta in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea in italiano
In contemporanea sarà possibile visitare Quaderno del campo, la mostra del Visiting Artist Ibon Aranberri, e Aperto, la mostra pop-up dei partecipanti di Microclima Variabile.

Partecipazione libera e gratuita