Visite alla Basilica di San Carpoforo e al Castel Baradello di Como

Date Evento
Dal 6 luglio al 7 luglio
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Visite alla Basilica di San Carpoforo e al Castel Baradello di Como

Domenica 7 luglio nuovo “Archeotour: da San Carpoforo al Castello”, itinerario speciale con visita a due dei monumenti più significativi del territorio: la Basilica di San Carpoforo (aperta per l’occasione) e il Castel Baradello di Como, circondati dal Parco Regionale Spina Verde.
Visite guidata a cura della “Società Archeologica Comense” e di “Slow Lake Como”.

La Basilica di San Carpoforo, straordinariamente visitabile, sorta alla fine del IV secolo, è stata la prima Basilica della diocesi di Como e la sua prima cattedrale.
Il Castello Baradello, costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa, è simbolo della città e dalla sua torre si gode un panorama mozzafiato su Como e il primo bacino del Lago. Dal 7 luglio al 25 agosto nella torre è allestita la nuova esposizione “Mirabilia, l’arte di vivere il bello”, collettiva di arte contemporanea a cura dell’Associazione “Segreta Isola” di Como e dell’Associazione “Liberi artisti della Provincia di Varese”.

  • Ritrovo: Basilica di San Carpoforo (Como, Via San Carpoforo)
  • Data: domenica 7 luglio (appuntamento successivo 1 settembre)
  • Orario: 14.30
  • Durata: circa 2 ore
  • Costo: adulti 18€, bambini 6-14 anni 10€, fino ai 5 anni gratis

Dettagli e prenotazioni: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=51&kind_id=0&lang_id=1

Si allegano foto dell’esperienza.

TUTTE LE ALTRE INIZIATIVE IN PROGRAMMA NEL PARCO REGIONALE SPINA VERDE IL FINE SETTIMANA DEL 6-7 LUGLIO:

  • sabato 6 e domenica 7 luglio ore 9.30-18.00 Apertura Castel Baradello con la nuova esposizione “Mirabilia, l’arte di vivere il bello”
  • sabato 6 luglio ore 18.00 Shinrin Yoku, il “bagno nella foresta”
  • sabato 6 luglio ore 22.30 Tour serale Castel Baradello
  • domenica 7 luglio ore 10.00 Tour avventura tra Fortini e Trincee

Apertura Castel Baradello
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre da cui si gode una vista unica su Como.
Dal 7 luglio al 25 agosto nella torre è allestita la nuova esposizione “Mirabilia, l’arte di vivere il bello”, collettiva di arte contemporanea a cura dell’Associazione “Segreta Isola” di Como e dell’Associazione “Liberi artisti della Provincia di Varese”.

  • Apertura Castello: tutti i sabati, le domeniche e i festivi
  • Orario: 9.30-18.00 (accesso solo con visita guidata, tour ogni ora)
  • Durata visita: circa 45 minuti
  • Costo: adulti 7€, bambini 6-14 anni 5€, fino a 5 anni gratuito, disabili con accompagnatore gratuito. Convenzioni: adulti 5€ per iscritti “FAI” e possessori del biglietto di ingresso a “Villa Bernasconi”, “Villa Carlotta” o “Ecoplanetario” di Tradate

Per visite in altri giorni/orari e tour privati: info@slowlakecomo.com

Shinrin Yoku nel Parco

Sabato 6 luglio secondo incontro olistico nel contesto naturale del Parco Regionale Spina Verde insieme alla coach Luisa Azzerboni.
Attività itinerante a partire dal Parco delle Rimembranze: antica pratica Giapponese che attraverso la passeggiata nel silenzio del bosco depura corpo e mente promuovendo la salute psico-fisica.

  • Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
  • Data: 6 luglio (20 luglio “Qi Gong nel Parco delle Rimembranze”)
  • Orario: 18.00
  • Durata: circa 2 ore
  • Costo: 15€

Da portare: abbigliamento comodo, adatto a camminare e a muoversi in libertà, tappetino per gli esercizi e acqua.

Notte al Castello

Nel buio della notte, pile alla mano, si attraversano i boschi in compagnia di una guida, per andare alla scoperta della storia e dei segreti del Castello e ammirare dall’alto un panorama suggestivo, le luci della città e il Lago.
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre.
Dal 7 luglio al 25 agosto nella torre è allestita la nuova esposizione “Mirabilia, l’arte di vivere il bello”, collettiva di arte contemporanea a cura dell’Associazione “Segreta Isola” di Como e dell’Associazione “Liberi artisti della Provincia di Varese”.

  • Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
  • Data: tutti i sabati
  • Orario: 22.30
  • Durata: circa 2 ore
  • Costo: adulti 18€, bambini 6-14 anni 7€, fino ai 5 anni gratuito

Tour avventura tra Fortini e Trincee

Un itinerario guidato che permette di esplorare trincee, fortini e passaggi nascosti, luoghi leggendari percorsi da soldati, viandanti e contrabbandieri.
Un’avventura, sempre immersi nel contesto spettacolare del Parco Regionale Spina Verde, alla scoperta della Linea di difesa Nord, conosciuta come Linea Cadorna, con le sue installazioni militari quasi intatte.
Una camminata ricca di sorprese, alla scoperta di luoghi sospesi tra Italia e Svizzera, dove importanti testimonianze storiche si immergono in una natura rigogliosa tra paesaggi mozzafiato.

  • Ritrovo: Villa Imbonati (S. Fermo della Battaglia, Via Dunant – frazione Cavallasca)
  • Data: domenica 7 luglio (appuntamento successivo 21 luglio)
  • Orario: 10.00
  • Durata: circa 2,5 ore
  • Costo: adulti 12€, dai 6 ai 14 anni 7€ (fino ai 5 anni gratis).