Il livello del lago di Como registrato in queste ore è fra i più bassi di sempre. Nel girodi pochi giorni è sceso da +47,7 centimetri a – 35,5 centimetri lasciando all’asciutto ampie porzioni di fondale. Spiagge inaspettate affiorano a ridosso dei muraglioni in secca, le barche si appoggiano al fondo di darsene asciutte in uno scenario che raramente si presenta agli occhi dei comaschi. L’ultima volta che il Lario è sceso così tanto è stato 10 anni fa. A poco è servata la pioggerella domenicale contro la siccità del lago e a rischio sono le opere sulle sponde che senza la contro spinta dell’acqua rischiano di crollare. (foto tratte da Sei di Como se)