il felino simbolo del festival del cinemaAnnie Leibovitz realizza il poster ufficiale di Locarno77Il poster raffigura un leopardo sulle rive del Lago Maggiore ed è opera della celebre fotografa americana
Locarno Film FestivalJessica Hausner presidente di giuria a Locarno77La registra austriaca ritorna al festival dove ha debuttato, guidando la selezione per il prestigioso Pardo d’oro.
dalla storia della "Collina del Cinema"La “600” di Munari e Piccardo: c’è un po’ di Como nello...Uno spot di quasi settant’anni fa girato da Bruno Munari e Marcello Picardo i due creativi comaschi che a Cardina impiantarono il loro studio di produz...
verso la 77° edizioneIl Locarno Film Festival annuncia la nascita del Letterboxd Piazza Grande AwardDalla partnership con il social network per cinefili nasce il premio dedicato ai nuovi lungometraggi presentati in agosto in Piazza Grande
cinemaA Jane Campion il Pardo d’Onore Manor della 77esima edizione del Festival...Le prime anticipazioni del festival cinematografico locarnese, riconoscimento alla regista di “Lezioni di piano”
venerdì allo Yacht ClubGianluigi Paragone presenta il suo libro per gli appuntamenti di COstruiaMOL’associazione culturale COstruiaMO presenta un evento per la città: il giornalista Paragone con il suo libro “Moderno sarà lei”
di Davide FentSantarella: una ferita aperta in cittàLa costruzione dell’antistante parcheggio ha, parzialmente, ripulito un lato dell’edificio in viale Roosevelt che contuinua a versare in statto d...
di davide fentComo abbia il coraggio di riproporsi quale “Capitale della Cultura”Da qualche anno l’Italia ha importato una trentennale tradizione europea: la nomina annuale di una città a Capitale della Cultura. Che Como abbia di nuovo il...
la propostaSalviamo l’asilo Sant‘Elia: possa diventare patrimonio UnescoDavide Fent lancia questa idea dopo il degrado evidenziato da alcune foto dell’asilo progettato dall’architetto Terragni
l'atttrice abitò in cittàIl Comune di Como intitoli una strada al mito di Alida Valli....La richiesta al Sindaco Rapinese e a tutta la Giunta è di dedicare una via ad Alida Valli strettamente unita a Como, dove abitò per alcuni anni