asst LarianaOspedale Sant’Anna, ripresa l’attività di formazione con gli studenti del Liceo GiovioGli incontri sono rivolti agli studenti e alle studentesse che frequentano il corso di studio in Scienze applicate a curvatura biomedica
Asst LarianaVaccinazione anti Herpes Zoster e anti pneumococco: dove, quando e perché farlaLe indicazioni di Asst Lariana sui soggetti a rischio e le modalità di somministrazione della vaccinazione anti Herpes Zoster e anti pneumococco
martedì 21 marzoOspedale Sant’Anna, un concerto in memoria del maestro Angelo SormaniNel corso della serata, i musicisti dell’Insubria Wind Orchestra, creata e diretta da Sormani, proporranno una selezione di brani del maestro
Asst LarianaOspedale Sant’Anna, tra i 40 presidi nazionali premiati per l’oncologia ginecologicaQuello comasco è tra i 40 presidi nazionali premiati da Fondazione Onda per i percorsi e i servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica
buona notiziaArrivato il nuovo mammografo: dal 13 marzo riprende l’attività di screening all’ospedale...L’attività di prevenzione riparte da settimana prossima: tutti i dettagli
Asst LarianaSant’Anna, domani l’ultimo incontro sulle pratiche mente-corpoLe pratiche mente-corpo come trattamento integrato di cura: un incontro domani alle 16 all’auditorium dell’ospedale Sant’Anna
l'iniziativaAltra iniziativa di prevenzione di Asst Lariana: visite gratuite per l’endometriosi, prenotazioni...Focus su una malattia infiammatoria cronica il cui sintomo principale è il dolore pelvico cronico che si manifesta durante le mestruazioni e i rapporti sessu...
Giovedì 9 marzoGiornata Mondiale del Rene: arrivano i controlli gratuiti in via Napoleona e... ●VideoGiovedì 9 marzo, per la Giornata Mondiale del Rene, medici ed infermieri della Nefrologia e Dialisi di Asst Lariana saranno a disposizione per controlli grat...
Asst Lariana e Fondazione MarianiBambini fragili, iniziative e servizi a loro dedicatiI servizi sono attivati grazie ad Asst Lariana e Fondazione Mariani, mentre, il 28 febbraio, parte “Un dolce raro per i bambini fragili”
Asst LarianaMalattie Rare, martedì 28 febbraio torna il #RareDiseaseDay: quali sono e cosa...Sedicesima edizione per la Giornata delle Malattie Rare: l’80% hanno origini genetiche e colpiscono di più bambini e giovani