Pinacoteca. Tutta la vitaBenvenuti in Piancoteca. Il nuovo ingresso di Palazzo Volpi ha il volto... ●VideoLa campagna “Pinacoteca civica di Como. Tutta la vita” è diventata un murales che accoglie i visitarori
Fondazione Volta incontra“Mondi nuovi lontanissimi: i pianeti di altre stelle” una conferenza dell’astrofisica Giovanna...In pinacoteca riprendono gli incontri promossi da Fondazione Alessandro Volta: prima ospite Giovanna Tinetti
In pinacotecaComo: 2° convegno sull’autismo. Dal disturbo alla risorsa. Intervista alla dottoressa Scigliano ●VideoL’associazione Tangram di Como presenta il convegno sull’autismo in ricordo a Lucio Moderato Almo ODV Associazione Lucio
Alla scoperta di Como“La bellezza oltre la paura”, presentato il nuovo documentario su Como di... ●VideoIl nuovo video di Lipari racconta la Como rinascimentale, con interventi di Marco Continanza, Arianna Pollini, Magda Noseda e Franco Minonzio
percorso virtualePinacoteca Civica, una Web Pocket Gallery dedicata a Sant’EliaLa Pocket Gallery, realizzata insieme a Google Arts & Culture, presenterà un percorso virtuale tra i progetti dell’architetto futurista
passeggiata creativa“Sulle orme di Paolo Giovio” si muove la terza tappa del Lake...Domenica 16 aprile, l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa “Il museo e altri primati. Sulle orme di Paolo GiovioR...
la novitàGoogle Arts & Culture, online le collezioni della Pinacoteca CivicaDisponibili su Google Arts & Culture oltre 240 opere d’arte esposte e conservate presso la Pinacoteca Civica di Como
dal 5 aprileMario Radice, la sua “Crocifissione” esposta al Palazzo dei Canonici della CattedraleL’opera di Radice, mai esposta finora, sarà allestita nella vetrina centrale del Palazzo dei Canonici dal 5 aprile alla fine dell’estate
Il Comune informaComune di Como, un concerto per ricordare la nascita di VoltaSabato 18 febbraio, presso la Pinacoteca Civica, Fabius Constable e la Harp Orchestra omaggeranno in musica la figura di Alessandro Volta
pinacoteca CivicaFestival del Melologo, l’ultimo atto è dedicato a Carlo PortaSabato 3 dicembre si chiude la prima edizione del Festival: in scena, “Carlo Porta”, con Sonia Grandis e l’Eccetera Saxophone Duo