chiostro sant'abbondioOltre la globalizzazione: il lago di Como al centro del convegno nazionale...Venerdì 9 dicembre, nel Chiostro di Sant’Abbondio, il convegno proposto dalla Società di Firenze. Tema di questa edizione, le narrazioni
l'acquistoComo, la Torre è di proprietà esclusiva dell’Ateneo InsubriaL’Ateneo ha acquistato il 40,85% della Torre di Via Valleggio dal Politecnico di Milano, per realizzare aule e ampliare la biblioteca
30 settembreUniversità dell’Insubria, arriva la Notte dei RicercatoriVenerdì 30 settembre, a Como e in altre trecento città europee, si terrà l’inziativa “La Notte dei Ricercatori”
universitàInsubria, a Como la “Giornata della Ricerca 2022 – DiDEC”L’evento, che si terrà il 15 e il 16 settembre, è aperto al pubblico e promosso dalla direttrice del Didec Francesca Ruggieri
ottimo risultatoClassifica Censis: l’Università dell’Insubria è la seconda migliore d’Italia per l’occupabilità dei...L’ateneo di Varese e Como, decimo nel gruppo dei medi per dimensione, mette a segno alcuni risultati eccellenti nelle classifiche generali: Odontoiatria seco...
Sold outil Premio Nobel Shechtman chiude il Festival della Luce 2022Sarà Dan Shechtman, Premio Nobel per la chimica 2011, a chiudere questa edizione con una conferenza nella Sala Bianca del Teatro Sociale
chiostro s. AbbondioUniversità Insubria, Paolo Nori racconta Dostojevskij a ComoGiovedì 28 aprile, lo scrittore emiliano Paolo Nori terrà una conferenza sullo scrittore russo presso il Chiostro di S. Abbondio
Museo della SetaInsubria e Cnr, a Como in mostra la meccanica quantistica“Dire l’indicibile-La sovrapposizione quantistica” sarà aperta fino all’8 maggio al Museo della Seta, in collaborazione con Fondazione Volt...
laboratorio virtualeUniversità dell ‘Insubria sperimenta il futuro: premiati i visori per la didattica...
università dell'insubriaIl professor Paolo Grossi scelto tra i componenti del nuovo Consiglio Superiore...