Nel 1977 un gruppo di giovani provenienti da diversi paesi della Brianza riflettendo sul mistero del Natale decide di rivivere la nascita di Cristo attraverso una rappresentazione come quelle in uso nei lontani secoli del medioevo. Il luogo prescelto è ad Agliate, frazione di Carate Brianza, dietro l’antica basilica , intorno alla grotta naturale che si apre tra il prato e le pendici del bosco. Da allora il presepe vivente si ripete nel pomeriggio del 26 dicembre.
Quest’anno la 41esima rappresentazione del presepe vivente si intitola “TU SEI IL MIO BENE” e ha impegnato trecento figuranti che hanno interpretato pastori, soldati romani, re magi e artigiani del tempo. La rappresentazione era divisa in varie ricostruzioni che hanno rievocato l’Annunciazione, Erode e la strage degli innocenti, la ricerca dell’alloggio e la Natività di Gesù.
Nel video di Cantuinvideo alcuni momenti del presepe vivente